Triangolo Virtuoso (2017-2018)
Il progetto (finanziato da Fondazione Cariparma e promosso da Forum solidarietà di Parma) punta ad attivare processi di empowerment e proattività in soggetto svantaggiati.
Partita Iva I.R.E.S.S. Soc. Coop.: 02226800379
Il progetto (finanziato da Fondazione Cariparma e promosso da Forum solidarietà di Parma) punta ad attivare processi di empowerment e proattività in soggetto svantaggiati.
Il progetto (finanziato anche da Fondazione Cariparma e promosso da Cooperativa Eidé) prevede l’effettuazione di attività socio-educative di Parrocchie del territorio e la realizzazione di attività estive (Gr.Est), attraverso educatori professionisti e non volontari (Provincia di Parma);
Il progetto (finanziato da Fondazione Cariparma e promosso da Asp di Fidenza) punta a reinserire nel mondo del lavoro giovani disoccupati da almeno 6 mesi e ad attivare percorsi di micro-credito.
Il progetto (finanziato da Fondazione Cariparma e promosso dal Consorzio Solidarietà Sociale di Parma) punta a stimolare le imprese e gli altri stakeholder del territorio (organizzazioni pubbliche/private, profit/non profit) nell’acquisizione della consapevolezza del valore della responsabilità sociale d’impresa e a offrire strumenti qualificati per favorirne l’applicazione (Provincia di Parma).
Il progetto (finanziato da Fondazione Cariparma e promosso da CSS Parma) punta a diffondere una nuova cultura dell’approccio alla disabilità, prassi di lavoro integrate tra pubblico e privato, ma anche a promuovere percorsi di autonomia per le persone disabili
Il progetto (finanziato da Fondazione Cariparma e promosso da Asp di Fidenza) punta a intercettare/sostenere anziani in condizioni di povertà economica e/o relazionale attivando studenti universitari tramite tirocini retribuiti. Titolo Pdf Scarica Il pdf
Il progetto (finanziato da ‘Con i Bambini’) punta a contrastare l’abbandono scolastico nella fascia d’età 11-17 anni attraverso la promozione del benessere, della partecipazione attiva, della corresponsabilità tra scuola/famiglie e territorio (Provincia di Parma).
Il progetto (finanziato da ‘Con i Bambini’) punta a contrastare l’abbandono scolastico nella fascia d’età 11-17 anni attraverso attività fuori e dentro la scuola finalizzate a supportare gli studenti nella scelta della scuola superiore, nella consapevolezza delle proprie capacità e dei propri interessi, nel sostegno scolastico (Ambito di San Marco in Lamis-Foggia)
Il progetto (finanziato da ‘Con i Bambini’) punta a contrastare la povertà educativa nella fascia 0-6 anno attraverso la creazione e il potenziamento dei servizi educativi (Centri bambini e famiglie) e attraverso interventi che prevengano la presa in carico di bambini con disturbi legati allo sviluppo (Città Metropolitana di Bologna)
Il progetto (finanziato da ‘Con i Bambini’) punta a contrastare la povertà educativa nella fascia 0-6 anni attraverso attività laboratoriali di supporto alla genitorialità fuori e dentro le scuole (Cervia-Ra)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.