IRESS Soc. Coop, con sede a Bologna, svolge attività di ricerca, formazione e consulenza nel settore delle politiche sociali, in ambito nazionale e internazionale sui temi che caratterizzano la trasformazione del sistema di welfare e della cittadinanza, in riferimento alle più generali modificazioni del tessuto socio-economico e del rapporto tra istituzioni e società civile.
La cooperativa si è costituita nel 1980, a partire dall’esperienza condotta da IRESS – Scuola per assistenti sociali che, sin dagli anni ‘50, aveva sviluppato sperimentazioni didattiche e di ricerca nell’ambito dei servizi sociali. Iress ha ampliato le proprie attività nei settori ricerca, formazione, consulenza e documentazione.
Partita Iva I.R.E.S.S. Soc. Coop.: 02226800379
IRESS è accreditato:
  • come ente formativo dall’ordine nazionale  delle assistenti sociali
  • come ente valutatore di impatto dell’Impresa Sociale “Con I Bambini”
 
IRESS è inoltre abilitato sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per le seguenti categorie:
 
1.      Servizi di supporto specialistico
2.      Gestione e organizzazione grandi eventi
3.      Servizi informazione, comunicazione, marketing

Soci

MARISA ANCONELLI

Sociologa, già professore a contratto di Sociologia della famiglia presso Università di Bologna – Scienze della Formazione, dal 1990 lavora con IRESS, di cui è Presidente dal 2006. Dirige, progetta e svolge attività di ricerca, formazione e consulenza in riferimento agli assetti organizzativi, alla programmazione, all’organizzazione e alla valutazione dei servizi alla persona nei sistemi di welfare. Dal 2009 al 2016 è stata tutor del Coordinamento pedagogico provinciale di Ravenna e in tale ambito si è specializzata nel campo della valutazione della qualità pedagogica. È membro di redazione della rivista Autonomie locali e servizi sociali, dell’Editrice “il Mulino” e, dal 2009 al 2014, ha collaborato con l’Istituto degli Innocenti di Firenze per la realizzazione di attività di ricerca nell’ambito della progettazione ex legge 285/97.

ALESSANDRO MARTELLI

Docente di Politiche Sociali presso il Campus di Forlì e membro del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, svolge attività di ricerca, anche attraverso la partecipazione a progetti di livello nazionale ed internazionale, in riferimento alla trasformazione dei sistemi di welfare e all’organizzazione locale delle politiche di protezione sociale, nonché al rapporto fra giovani, cittadinanza e mutamento sociale. Membro della direzione della rivista Autonomie locali e servizi sociali, edita dalla Casa Editrice “il Mulino” di Bologna, fa anche parte del Comitato scientifico di ESPAnet (European Social Policy Analysis network) – Italia.

GRETA NICODEMI

Sociologa, con qualifica regionale di “tecnica esperta nella gestione dei progetti di innovazione sociale e valorizzazione del territorio”. Lavora in Iress dal 2017 dove svolge attività di supporto alla ricerca, alla formazione e alla progettazione. Nel 2019 ha realizzato lo studio “La donazione di sangue a Faenza e Ragusa: un’analisi empirica della donazione di sangue nelle due Avis comunali”, per Avis comunale Faenza (Ra), in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna-Campus Forlì.

ROSSELLA PICCININI

Sociologa, svolge attività di ricerca, formazione, progettazione e coordinamento delle attività. Dal 2000 lavora stabilmente in IRESS e, dal 2007, fa parte del consiglio di amministrazione. Esperta di politiche sociali, programmazione e organizzazione dei servizi, vanta un’esperienza ventennale soprattutto nelle aree infanzia, famiglia, immigrazione e disagio adulto, nonché riguardo tecniche e strumenti della ricerca sociale e del lavoro di comunità. Da alcuni anni si occupa di valutazione di impatto sociale e di povertà educativa. Segue con attenzione le pratiche innovative di economia solidale, e il rapporto tra tematiche sociali e ambientali.

FIORELLA CLAUDIA RODELLA

Psicologa, psicoterapeuta e formatrice, collabora dal 2000 con IRESS e con altri soggetti pubblici e privati, per conto dei quali svolge attività di formazione, consulenza e supervisione principalmente nell’ambito dei servizi socio-assistenziali di cura ed educativi, dell’esecuzione penale e del volontariato. Esperta in dinamiche e processi gruppali, si occupa di tematiche inerenti la relazione d’aiuto, il clima e il benessere lavorativo, la comunicazione e la capacità di ascolto, la gestione del gruppo di lavoro, il conflitto e la negoziazione.

TATIANA SARUIS

Collabora con l’Università di Modena e Reggio Emilia. In precedenza ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Urbino ‘Carlo Bo’, dove ha conseguito nel 2011 il Dottorato di Ricerca in Sociologia. Dal 2003 collabora con IRESS e altri enti pubblici, privati e del terzo settore nell’ambito della progettazione partecipata, della valutazione delle politiche e dei servizi, della formazione e della ricerca sociale. Le sue aree di maggiore esperienza sono welfare, povertà ed esclusione, governance, partecipazione sociale, istruzione e formazione.

VALERIO VANELLI

Docente di Statistica e di Metodologia della ricerca sociale nei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, svolge attività di ricerca, formazione e consulenza presso soggetti pubblici e privati per quanto riguarda la metodologia e le tecniche della ricerca sociale, nonché l’analisi statistica dei dati. Ha sviluppato una particolare esperienza riguardo i fenomeni migratori, il mercato del lavoro,l’analisi e della valutazione di politiche e servizi e, più in generale, l’analisi dei fenomeni economico-sociali. Collabora con IRESS dal 2004.

STELLA VOLTURO

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia e cultrice della materia per l’insegnamento di Politiche sociali, Campus di Forlì. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Sociologia e Ricerca Sociale” presso l’Università di Verona nel 2013 con una tesi sulla mediazione sociale abitativa in ambito urbano. Dal 2013 collabora con IRESS nell’ambito di ricerche relative alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza e alle politiche di lotta alla povertà a livello locale e nazionale.

COMITATO SCIENTIFICO

 

  • GUIDO FRANCHI SCARSELLI: Professore aggregato di Diritto dei servizi sociali presso la Facoltà di Scienze della formazione, Università di Bologna e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze giuridiche, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Bologna.

  • FLAVIA FRANZONI: già Docente di Organizzazione dei servizi sociali presso la Facoltà di Scienze politiche, Università di Bologna.

  • GRAZIELLA GIOVANNINI: già docente di Sociologia dell’educazione presso la Facoltà di Scienze politiche, Università di Bologna.

  • GIORGIO GOSETTI: Docente di Sociologia del lavoro e dell’organizzazione presso la Facoltà di Scienze della formazione, Università di Verona.

  • PAOLO ZURLA: Professore ordinario di Sociologia presso il Campus di Forlì e membro del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Università di Bologna.