Progetto PN Metro Plus 2021-2027- Ricerca-Azione sull’occupabilità sociale

La Ricerca-Azione è finalizzata al raggiungimento dei seguenti obiettivi, alla luce dei cambiamenti organizzativi avvenuti nell’ultimo anno all’interno del Servizio Adulti e Famiglie del Comune di Venezia: definizione del posizionamento strategico e della visioning dei servizi sociali dell’Ambito rispetto agli altri attori del sistema territoriale in materia di occupabilità sociale; costruzione e modellizzazione di un…

Servizio di Supervisione mono professionale e multiprofessionale rivolta agli operatori e alle operatrici sociali del Distretto Sud Est di Ferrara, per conto dell’Asp del Delta Ferrarese (2022-2026).

Iress gestisce e coordina l’attività di Supervisione mono professionale di gruppo (A1) e individuale (A2) rivolta ad assistenti sociali e finanziata dal PNRR e svolge direttamente la Supervisione organizzativa-multiprofessionale (A3).

Servizio di Supervisione mono professionale e multiprofessionale rivolta a operatori e operatrici sociali del Comune di Bologna e di Asp Città di Bologna, per conto del Comune di Bologna (2024-2026).

Iress gestisce e coordina l’attività di Supervisione mono professionale di gruppo (A1) e individuale (A2) rivolta ad assistenti sociali e finanziata dal PNRR; inoltre, gestisce, coordina e svolge direttamente la Supervisione organizzativa-multiprofessionale (A3).

Formazione per il CSV Estense finalizzata alla realizzazione del “Piano di Configurazione di nuovi servizi del Terzo settore per un welfare territoriale”

Percorso formativo rivolto al personale del CSV (Centro servizi per il volontariato) Estense in tema di sviluppo ed organizzazione dei servizi di welfare locale, nuovi strumenti di co-programmazione e co-progettazione, valutazioni di impatto sociale, welfare e sviluppo sostenibile, lavoro di gruppo/gruppo di lavoro, progettazione in ambito di politiche educative (…) (2023-2024)

Progetto “Facciamo BAR…H! RI – abilitiamo e rilanciamo i percorsi laboratoriali, formativi e inclusivi per giovani con disabilità del territorio mantovano” (finanziato da Fondazione CariVerona)

Nell’ambito del progetto Iress ha costruito il ‘modello organizzativo’ che connota l’esperienza di inclusione lavorativa di ragazzi con disabilità ideata e realizzata dall’Associazione Isidora di Mantova (2023-2024).